Quanto costa una cucina di Veneta Cucine?

Quanto costa una cucina di Veneta Cucine?

Il ruolo della cucina nelle case italiane è centrale per molti versi: è la stanza in cui si custodisce e prepara il cibo, è la stanza della convivialità familiare, l’evoluzione del concetto di focolare domestico caro alla tradizione nazionale.

Non è certo un caso che in Italia vi sia una delle maggiori tradizioni di industrie mobiliere specializzate in arredi per la cucina (abbiamo già parlato di Scavolini e di Lube, considerate per decenni sinonimo di cucina italiana), e che le architetture di interni dedichino sempre più attenzione a questo spazio della casa.

E sono proprio gli arredatori d’interni che negli ultimi anni hanno premiato fortemente la Veneta Cucine, azienda del trevigiano operante nel settore da oltre cinquant’anni, che si distingue per selezione e qualità dei materiali di costruzione, oltre che per design e innovazione.

In questo articolo scopriremo quanto costa una cucina Veneta Cucine facendo riferimento ad alcuni modelli del catalogo.

Cosa incide sul costo di una cucina Veneta Cucine

Con 5 stabilimenti sul territorio nazionale che riescono a produrre fino a 200 cucine complete al giorno che possono essere acquistate presso gli oltre 1000 rivenditori presenti in tutto il mondo, la veneta Cucine rappresenta uno dei produttori più efficienti del settore, senza però rinunciare alla artigianalità delle rifiniture e degli assemblaggi.

Design, ergonomia e altissime possibilità di personalizzazione rendono le cucine di questo brand una garanzia di un arredo destinato a durare nel tempo senza invecchiare nell’aspetto. Ovviamente questi elementi, come quelli che nomineremo a breve sulla qualità dei materiali, finiscono per incidere sul prezzo delle cucine Veneta Cucine.

Il rispetto delle stagionalità per il taglio del legno, l’impegno per la riforestazione, l’utilizzo di materiali riciclati e riciclabili, la ricerca di materiali antibatterici e con procedimenti di produzione ecosostenibili per i rivestimenti sono tutti elementi che premiano il mobilificio trevigiano anche sul fronte della sensibilità ambientale, fattore a cui sempre più acquirenti danno ampia importanza.

Veneta Cucine: il catalogo

L’esperienza di design del mobilificio trevigiano si declina in ben 10 sistemi di arredo e 40 modelli, tutti ampiamente personalizzabili grazie a una gamma cromatica di scocche che permette centinaia di combinazioni realizzate secondo i gusti degli acquirenti.

Sul sito Veneta Cucine è possibile scaricare un catalogo completo oltre ai cataloghi delle singole linee e modelli, con la descrizione delle strutture, dei telai e dei materiali usati. Inoltre, nei cataloghi di ogni linea vi è un'ampia documentazione fotografica sulle possibili composizioni dei sistemi di cucina, secondo esigenze e personalità differenti.

Va precisato che le composizioni in questione, sicuramente affascinanti, riguardano ambienti particolarmente spaziosi, spesso inverosimili per un comune appartamento in città. Sono però un ottimo modo per vedere tutti i possibili elementi da inserire nella vostra composizione personalizzata.

Veneta Cucine: i prezzi

La qualità e le caratteristiche delle cucine di Veneta Cucine le pongono senza dubbio nella fascia più alta del mercato. Possiamo quindi aspettarci un prezzo non certo alla portata di tutti, o quantomeno non adatto a chi cerchi soluzioni economiche per la propria casa.

Il costo di una cucina completa Veneta Cucine non è purtroppo ricavabile dai cataloghi.

In virtù delle alte possibilità di personalizzazione, per sapere quale esborso ci attende sarà necessario rivolgersi a un rivenditore e farci fare un preventivo sulla base di misure e richieste precise.

Cerchiamo comunque di indagare e orientarci sui prezzi base di listino che possono essere proposti per i vari modelli, sulla base di quanto esposto dai rivenditori ufficiali.

Una delle composizioni più spesso proposte nelle esposizioni è quella della cucina con isola, una soluzione sicuramente affascinante e di grande impatto, ma riservata a chi può usufruire di ampi spazi. Una Cucina Veneta Oyster con isola viene proposta da molti rivenditori a partire da circa 9mila euro, più il prezzo degli elettrodomestici. Parliamo peraltro di composizioni con materiali basici, partendo dai pannelli del top in materiale plastico termoresistente (i top in marmo, ceramica o quarzo Caranto possono aumentare tale prezzo anche del 50%).

Quanto costa una cucina Veneta Cucine all'outlet?

Per risparmiare un po' sul costo di una cucina Veneta Cucine sono presenti molti Outlet di Arredamenti che propongono a prezzi fortemente scontati delle composizioni “as it is”, convenienti soprattutto per chi ha possibilità, magari scegliendo il mobilio in fase di ristrutturazione, di modificare posizione di tubature e prese di corrente per adattarle al mobilio.

Andiamo a vedere qualche esempio: una cucina Tablet di Veneta Cucine, una delle linee più essenziali e di sapore industriali, è disponibile a 6mila euro circa (contro i 12mila di listino); una composizione ad angolo Veneta Cucine Start Time è disponibile a meno di 10mila euro, contro i 18mila circa di listino; una struttura a penisole della Veneta Cucine Oyster può essere acquistata a 14mila euro, al posto dei 25mila di prezzo intero; una configurazione base della cucina Pavese di Veneta Cucine costa invece in outlet circa 6500 euro, al posto dei 13mila di listino.

Va inoltre precisato che le composizioni disponibili a prezzo outlet sono, generalmente, complete degli elettrodomestici, rappresentando quindi un ulteriore valore aggiunto.



Prezzi aggiornati al 27-10-2022

Hai trovato un errore o pensi che i prezzi siano sbagliati? Segnalacelo