Se le scarpe sono uno degli accessori più apprezzati dalle donne, non tutte le calzature possono essere considerate sullo stesso piano.
Il mercato di questi prodotti è infatti alquanto ampio e, in questo contesto, le scarpe Manolo Blahnik sono senza ombra di dubbio tra le più ambite.
Il noto stilista spagnolo, nato nel 1942 a Santa Cruz de la Palma, ha iniziato la sua attività nel contesto delle calzatura nel 1972. Da allora, le sue collezioni hanno avuto un successo crescente.
Anche se all’epoca queste scarpe erano già tanto famose quanto preziose, un ulteriore passo in avanti a livello di fama arrivò verso la fine degli anni ‘90. Nel telefilm di successo Sex and the city, infatti, le quattro principali attrici veneravano e indossavano costantemente le scarpe di Manolo Blahnik, contribuendo ad aumentare la loro popolarità tra il pubblico americano e non solo.
Oggi andremo ad analizzare sotto ogni punto di vista questo prodotto, cercando di capire quali sono le principali linee sul mercato e, soprattutto, quanto costano le scarpe Manolo Blahnik.
Per spiegare come mai queste calzature (al pari delle borse Louis Vuitton e pochi altri accessori considerati di lusso) sono così ricercate, va spiegata l’origine del marchio legato al noto stilista spagnolo.
Manolo Blahnik, si laureò nel 1965 in un ambito ben diverso da quello della moda, ovvero la letteratura. Dopo un incontro casuale con la caporedattrice di American Vogue a Londra, ovvero Diana Vreeland, Blahnik si convinse a dedicare tutte le sue energie nel design delle calzature.
Dopo la progettazione dei primi modelli, lo spagnolo aprì il suo primo negozio a Londra nel 1973. Il successo di quest’ultimo, lo convinse a tentare la sorte anche nel mercato americano dove tutto fu un successo che, ad oggi, non sembra perdere di mordente. Le calzature griffate Manolo Blahnik, ad oggi, sono vendute in tutto il mondo a prezzi alquanto elevati.
Al di là dei materiali di prima qualità, ciò che colpisce per l’originalità è il design: i dettagli, curati in modo maniacale proprio per distinguersi nel grande mercato del settore, hanno letteralmente affascinato le donne di tutto il mondo.
Le sue scarpe, vendute in tutte le principali città mondiali, spaziano nel prezzo da centinaia a migliaia di dollari. Tacchi vertiginosi, lacci, cuciture, gioielli e altri dettagli le rendono esemplari unici. Il tutto abbinato a una qualità artigianale, con ampio utilizzo di lavoro a mano.
L’alta vestibilità e lo stile inconfondibile, infine, sono altre caratteristiche che hanno reso questi oggetti così prestigiosi a qualunque latitudine.
Quando si parla delle scarpe Manolo Blahnik, i prezzi sono un fattore di una certa rilevanza. A grandi linee, le calzature proposte dallo stilista si suddividono in scarpe classiche e in sandali.
Nella prima categoria possiamo citare diversi modelli come Lurum, sabot in raso arancione/azzurro con l’estremità a punta, cinturino frontale con decorazioni di cristalli e tacco alto a stiletto. Il costo? Poco più di 1.160 euro.
Un altro modello dal sapore alquanto classico è Hangisimu. Questo si presenta con punta a mandorla in raso arancione/azzurro e con fibbia quadrata in cristallo, racchiusa in una montatura color canna di fucile. In questo caso, il prezzo è “solo” di circa 970 euro.
Non vanno poi dimenticate le scarpe Manolo Blahnik da sposa, che si presentano sul mercato con prezzi simili. Le elegantissime Hangisi Pearl, ad esempio, costano circa 1100 euro.
Sempre nel contesto della cerimonia nuziale, un’alternativa più sobria ed economica possono essere le Carolyne Bride. Queste infatti, sono proposte con un costo che si aggira intorno ai 730 euro.
Se è vero che quando si parla di Manolo Blahnik le scarpe hanno un prezzo poco accessibile, con i sandali è possibile limitare (perlomeno in parte) la spesa.
Per esempio, il modello Hata costa circa 660 euro. Stiamo parlando di sandali in pelle di vitello nera/bianca caratterizzati da un design open toe con gambo in punta e cinturino regolabile alla caviglia.
In virtù di costi abbastanza elevati, sono molte le persone che cercano sconti e situazioni favorevoli per l’acquisto in rete. Comprare scarpe Manolo Blahnik online però, è tutt’altro che semplice.
Risulta infatti importante fare attenzione a dove si acquistano le calzature ed evitare siti o piattaforme dove gli sconti sono troppo consistenti. Il rischio, in tal senso, è di cadere nella trappola del fenomeno della contraffazione.
Un po’ come per tutti i gioielli di valore e di oggetti preziosi come le scarpe Manolo Blahnik, gli outlet a cui rivolgersi devono essere particolarmente affidabili, come quello online di Tiziana Fausti. Nella sola Lombardia, per esempio, i punti vendita che trattano questo brand sono circa una sessantina.
Nelle altre regioni, pur con numeri più contenuti, le scarpe di Manolo Blahnik sono comunque presenti con negozi totalmente affidabili. Per quanto concerne eventuali saldi, oltre a rivolgersi ad attività riconosciute, va fatta anche grande attenzione ad eventuali riduzioni di prezzo sospette.
Va infatti tenuto conto che, queste calzature, possono raggiungere sconti del 50-60% e che percentuali maggiori (salvo rari casi) dovrebbero insospettire sull’autenticità del prodotto. Se i classici negozi retail sono relativamente affidabili, l’online è molto più pericoloso.
Proprio per questo motivo, chi intende acquistare tali scarpe attraverso la rete senza correre rischi, può rivolgersi in via diretta al sito ufficiale dello stilista.