Quanto costa un lifting al viso?

Quanto costa un lifting al viso?

Col passare degli anni il nostro viso cambia e molte persone, guardandosi allo specchio, quasi fanno fatica a riconoscersi.

Ricorrere alla chirurgia estetica ed, in particolare, ad un’operazione di lifting al viso non è più appannaggio dei soli ricchi o VIP, sia a causa di un cambiamento di costume che di costi, sempre più accessibili.

Prima di concentrarci sul cos’è e quanto costa un lifting al viso, ci sono degli elementi da considerare prima di affrontare questo tipo di intervento.

Quali sono i motivi e le aspettative che portano al lifting al viso?

Le persone hanno diverse aspettative rispetto agli interventi estetici, a volte sono realistiche mentre altre lo sono meno. La struttura ossea e la pelle giocano un ruolo importante sul risultato finale. Anche se un lifting riesce a far apparire il viso più bello e disteso non potrà trasformarlo nel viso di qualcun altro.

Complice anche il mondo dei social, gli ideali di bellezza, sebbene spesso potenziati da filtri o ritocchi digitali, hanno creato una certa ansia di apparire sempre perfetti. Sarebbe allora interessante andare a curiosare tra le motivazioni che spingono a ricorrere alla chirurgia plastica.

Bisogna però comunque fare una distinzione tra le persone che hanno effettivamente dei difetti fisici, anche venuti alla luce a seguito di malattie o incidenti di varia natura, e coloro che invece vogliono semplicemente migliorare il proprio aspetto. Nel primo caso si parla di interventi estetici ricostruttivi.

Gli interventi estetici in senso stretto, invece, avvengono quando non è presente un difetto evidente, e sono quelli che nascono a partire dalla percezione della persona, che non si vede bella o piacente, e quindi desidera modificare la parte che considera come ‘difettosa’.

L’intervento allora svolge una funzione psicologica di far superare il timore di non accettarsi, per cui si può passare quindi dal rifarsi il naso, oppure il seno.

Questi interventi sono di frequente richiesti come risposta ad crisi di mezza età. Nel tentativo di fermare il tempo, molte persone che hanno difficoltà ad accettare la vecchiaia, cercano in tutti i modi di rimanere giovani con un lifting facciale, quando spesso basterebbe semplicemente usare una buona crema anti rughe e condurre uno stile di vita sano con una dieta bilanciata e tanto movimento.

Come scegliere da chi fare il lifting

Nel momento in cui si decide di andare avanti con la procedura, diventa fondamentale cercate uno studio ed un professionista con esperienza in questo ambito e, in generale, una buona reputazione. L’ideale è di non credere alla pubblicità ma affidarsi al passaparola di altri pazienti soddisfatti tramite recensioni o contatto diretto.

Meglio poi prendere appuntamento per una consultazione con più chirurghi prima di prendere una decisione. Nel momento in cui si è nella sala d'attesa del medico notare se ci sono opuscoli del dottore che magari contengono foto del prima ed il dopo dell'intervento.

Comunicare poi con gli altri pazienti presenti è utile per saperne di più sia sul dottore che sull’evoluzione della procedura.

Bisogna anche considerare come ci si sente parlando con il chirurgo: ti senti a tuo agio? Ti sembra di star ricevendo risposte oneste alle tue domande? Possono essere richieste delle immagini al computer e si potrà avere un’idea del risultato basandosi su di esse.

Cos’è un lifting e quali tipi esistono

La chirurgia del lifting è in grado di sollevare e rassodare i tessuti facciali cadenti e ripristina l’aspetto del viso facendolo apparire più giovane. Si dice addirittura che grazie al lifting si riesca a "riportare indietro le lancette", facendo ritrovare al paziente una versione più giovane di sé. Rimuovendo la pelle più flaccida ed in eccesso e levigando le rughe più, una persona può non solo sembrare più giovane, ma anche più bella.

Il lifting costituisce una procedura complessa che richiede una vasta conoscenza dell'anatomia facciale, una serie di tecniche chirurgiche molto specifiche ed un occhio altamente sviluppato per i dettagli estetici.

Tipi di lifting

Il lifting va personalizzato in base alle esigenze di chi lo richiede, ed il chirurgo estetico adatterà di conseguenza il tipo di operazione necessario.

  • Lifting Temporoauricolare (o del ringiovanimento). Come suggerisce il nome, questo tipo di lifting ha un effetto ringiovanente, mentre il cosiddetto Cervicale può modificare anche alcuni aspetti del viso. Questa operazione impatta sul rilassamento della muscolatura facciale, sull’asportazione della sovrabbondanza cutanea e sul riposizionamento dei muscoli che si sono afflosciati con l’età.
  • Lifting Correttivo (o abbellente). Oltre a eliminare la cute in eccesso, questa tipologia corregge anche gli inestetismi costituzionali, come, ad esempio, un mento troppo accentuato o un sopracciglio basso che chiude lo sguardo.
  • Mini-lifting facciale. Grazie a questa tecnica, il chirurgo agisce tramite incisioni più piccole, che avvengono di solito lungo l'attaccatura dei capelli o al di sopra delle orecchie. A seconda dei casi, il mini-lifting può essere eseguito in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale ed è consigliato per correggere i segni del tempo prima che diventino troppo pronunciati. Il Mini-lifting può dividersi in:
  • Mini-lifting Temporale, quando riguarda la zona delle tempie;
  • Mini-lifting Temporoauricolare, se comprende una parte della guancia anteriormente all’orecchio;
  • Mini-lifting Cervicale, che tratta il collo e la zona sotto al mento.

Quanto costa un lifting al viso?

Dal momento che, come abbiamo potuto notare, esistono vari tipi di interventi che rientrano sotto la definizione di lifting al viso, il costo varierà in base al tipo di operazione che si sceglierà e alla condizione di partenza in cui si troverà il paziente.

Così, ad esempio, il prezzo del più economico mini-lifting oscillerà tra i 5000 ed i 6000 Euro mentre, per un lifting temporale, si parla dai €2000 ai €4.500. Infine, per un lifting totale, il più costoso, i prezzi possono facilmente raggiungere i 7000 Euro.



Prezzi aggiornati al 08-10-2021

Hai trovato un errore o pensi che i prezzi siano sbagliati? Segnalacelo