Volete personalizzare ed impreziosire il viso con un accessorio di moda non troppo costoso ma molto particolare?
Tra i piercing facciali più alternativi, il septum è quello che ultimamente sta guadagnando maggiore popolarità. Il piercing al setto, data la sua versatilità, offre la possibilità di adoperare diversi tipi di gioielli. Inoltre, la sua posizione consente a chi lo indossa di nasconderlo, se si vuole, capovolgendolo all'interno del naso in caso ci si presenti in contesti più professionali.
Il septum perfora la pelle tra le narici permettendo all'orecchino di penzolare in mezzo. La posizione specifica della puntura dipenderà da dove si troverà ciò che i piercer solitamente chiamano il "punto debole". Se si pizzica il setto, si dovrebbe sentire un'area, la columella, in cui la pelle diventa più sottile. Di solito la columella si trova verso la punta del naso, ma può variare da persona a persona.
Come per tutti gli altri piercing, oltre al costo dell'operazione per il septum, ci sono delle cose che devi tenere a mente prima di prenotare un appuntamento col tuo piercer di fiducia.
Premesso che farsi forare il setto non comporta molto dolore, a seconda di quanto sia facile trovare il "punto debole", il piercer potrebbe aver bisogno di provare un paio di volte per centrare il piercing. Se non lo conosci già, assicurati di affidarti ad un piercer esperto e tieni conto del fatto che potrebbe esser necessario tornare una seconda volta per far nuovamente perforare la parte se il piercing non risulta dritto.
Il tempo medio di guarigione per il piercing al setto si aggira intorno alle 6-8 settimane ma, in alcuni casi, potrebbero essere necessari alcuni mesi. Si sconsiglia poi di giocarellarci ma anzi, è fondamentale toccarlo quanto meno possibile e pulirlo 2/3 volte al giorno.
Il modo migliore per disinfettare la zona quotidianamente è procedere con dei bagni in cui lasciare in ammollo il naso composti da una tazza di acqua calda e 1/4 di cucchiaino di sale fino puro.
Una delle cose migliori del piercing del setto è che gli orecchi finti per septum sono quasi indistinguibili da uno vero. Mentre sicuramente esistono più opzioni di gioielli per chi ha il setto perforato, un cerchietto finto può essere un'opzione da considerare per gli indecisi.
Inoltre, è molto facile cambiare idea se una volta fatto il septum decidi che non fa per te poiché, dal momento che la puntura si trova all'interno del naso, non lascerà una cicatrice visibile una volta tolto.
I modelli a ferro di cavallo sono riproposti in una grande varietà di opzioni di perline, anche colorate. Questo tipo rappresenta spesso la prima scelta di septum poiché è facile da inserire e rimuovere. Sempre con perlina ma chiuso è l'anello captive bead. Infine il clicker è un cerchio richiudibile, è disponibile in diverse varianti, da quello coi brillantini a decorazioni che ricordano delle coroncine.
Il costo sia del septum finto che di quello vero parte da un paio di Euro per il modello in acciaio chirurgico ed oscilla tra i 10 ed i 25 Euro nella variante in argento.
La prima cosa da considerare nella scelta di un piercer è se utilizza per l'operazione un ago o una pistola per fori e piercing e diffidare da quelli che usano quest'ultimo metodo perché, oltre al fatto che al tipo di forza che la pistola usa ed i batteri che può ospitare, il septum richiede una precisione che può essere raggiunta solo con l'ago.
Fatta questa premessa, bisogna ricordare che il piercing al setto, così come per i tatuaggi, può essere fatto solo a persone maggiorenni.
Per restare sicuri della riuscita di un buon risultato, il prezzo da pagare per un septum si aggira tra i 50 ed i 70 Euro.