Abbiamo già parlato, in quest’articolo, del noleggio di auto a carattere generale, oggi desideriamo soffermarci su una tipologia di noleggio che sta diffondendosi sempre più e che è ormai considerata una vera e propria alternativa all’acquisto di un veicolo di proprietà: stiamo parlando del noleggio a lungo termine.
Noleggiare un’auto a lungo termine significa in effetti poterne disporre in modo del tutto libero proprio come se fosse un’auto di proprietà, e il fatto che il noleggio si protragga per lungo tempo, nella maggioranza dei casi le società che offrono servizi di noleggio a lungo termine fissano in uno o due anni la durata minima di contratto, rende questa soluzione ancor più simile all’acquisto di una vettura.
Sono tantissime le persone che hanno già scelto di noleggiare un’auto a lungo termine piuttosto che acquistarla, e tutto lascia immaginare che questo trend andrà a consolidarsi nel prossimo futuro, ciò lascia ben intuire che tale formula abbia un costo particolarmente conveniente.
Ed allora, poniamoci subito la domanda principale: noleggiare un’auto a lungo termine, quanto può costare?
Bisogna anzitutto premettere che le migliori agenzie specializzate in noleggio a lungo termine offrono dei veri e propri servizi All Inclusive, ciò significa che il cliente ha incluso nel suo pacchetto praticamente tutti i costi gestionali del veicolo.
Assicurazione di Responsabilità Civile Auto, polizze opzionali, bollo, revisioni, eventuali riparazioni, sono tutti aspetti a carico della società di noleggio, e questo deve essere ben chiaro nel momento in cui si valuta la convenienza di una proposta di noleggio a lungo termine.
Alla luce di questo, ovviamente, si raccomanda sempre di leggere con molta attenzione il contratto prima della sua sottoscrizione, in modo che il consumatore abbia un quadro del tutto nitido di quanto è compreso nel servizio che si sta procurando.
Fatta questa doverosa premessa, cerchiamo di rispondere alla domanda di fondo con dei valori numerici.
Come si può ben immaginare, il costo di un noleggio a lungo termine dipende non solo da quanto è compreso nel servizio, nonché dalle tariffe che l’azienda sceglie di praticare, ma anche dal tipo di auto per cui si opta.
Per farci un’idea possiamo dare uno sguardo ai prezzi specificati nel sito Internet ufficiale di una delle più note società che consentono di noleggiare a lungo termine vetture e veicoli di altro tipo, ovvero FacileRent.
Al momento, in questo sito web è specificato che per assicurarsi il noleggio di una vettura semplice ed adatta all’uso urbano si deve prevedere una spesa di circa 200 euro al mese; alcune proposte peraltro sono addirittura al di sotto di tale cifra.
Il prezzo sale leggermente, attorno alle 250-300 euro mensili, per il noleggio di auto dal motore più potente, come possono essere ad esempio le berline dei più noti produttori, non mancano neppure le auto di lusso, e ovviamente per questi veicoli il costo del servizio tende a salire.
Alcuni esempi? I veicoli Jaguar possono essere noleggiati spendendo meno di 1.000 euro al mese, per delle autentiche “super car” quali Lamborghini, Bentley ed Aston Martin, invece, sono necessarie alcune migliaia di euro mensili.
Tralasciando i costi delle vetture di alto livello, dunque, la formula del noleggio a lungo termine è chiaramente molto conveniente, se si considera che in questo modo l’automobilista può dire addio a qualsiasi costo gestionale e che, allo stesso tempo, può evitare la grossa spesa iniziale per l’acquisto di questo bene.