Quanto costa rinnovare la patente?

Quanto costa rinnovare la patente?

Quanto costa rinnovare la patente?

Se non l’avessimo, probabilmente non potremmo spostarci da nessuna parte e questa connotazione fa della patente, senza ombra di dubbio, uno dei nostri documenti più importanti; ma quanto costa fare la patente?

Patente B

La patente è un documento che abilita la persona alla guida di veicoli e motoveicoli e rappresenta una chiara espressione della libertà di circolazione di ognuno: uno dei diritti primari dei cittadini. Da ciò, s’intende facilmente che senza essere in possesso della patente, o di altre specifiche abilitazioni per la guida, non è possibile guidare alcun mezzo.

Come fare la patente?

La patente di guida, indifferentemente dal tipo di veicolo che si vuole guidare, può essere rilasciata solo dopo l’accertamento di alcuni requisiti fondamentali:

l’età, che è strettamente legata al tipo di patente e al tipo di veicoli che si vogliono condurre,
la capacità fisica e psichica, cioè la possibilità di essere in grado di guidare senza costituire un pericolo per se e per gli altri;
la conoscenza tecnica, cioè la conoscenza delle regole della corretta circolazione e l’abilità alla guida,
la cittadinanza italiana.

La conoscenza tecnica, che si compone della teoria e della pratica riguardante il la circolazione su strada è un elemento importante e determinante per il superamento dell’esame di guida e la conseguente acquisizione della patente; facendo di esso, conseguentemente, un aspetto certamente da non sottovalutare.

Se sei interessato a conoscere i modi e i tempi utili per acquisire l’idoneità tecnica di guida, leggi la guida di Patente.it.

Patente: quante categorie?

Oltre la classica e più conosciuta patente B, che consente la guida di autoveicoli e motocicli con cilindrata massima di 125 cc, esistono differenti categorie di patente, le quali si differenziano in base al veicolo da portare.

Per approfondire questo argomento, puoi dare un’occhiata qui.

A che età si può acquisire la Patente B?

Secondo la legge italiana, è possibile conseguire la patente di categoria B a partire dai 18 anni di età.

Dove si può acquisire la Patente?

La patente B può essere conseguita da privato, preparandosi cioè sugli esami di teoria, recandoci direttamente presso un ufficio Provinciale della Motorizzazione oppure presso un’Autoscuola, a seconda dell’organizzazione.

Come si rinnova la patente B?

Per rinnovare la patente di guida serve prenotare una visita medica e, ovviamente, superarla!
È possibile svolgere la visita medica presso gli uffici della Motorizzazione, oppure in alcuni centri di scuola guida autorizzati, sempre con la presenza di un medico.

Dopo aver superato la visita, sarà il dottore stesso ad inviare tutta la documentazione per via telematica alla Motorizzazione Civile e la nuova patente rinnovata potrà essere recapitata entro 15 giorni dalla visita effettuata.

Se dopo 15/20 giorni dalla visita medica la patente non viene recapitata a casa, è possibile segnalare il problema telefonando al numero verde 800 23 23 23 del Ministero dei Trasporti (dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 20:00 e il sabato dalle 8:00 alle 14:00) e chiedendo informazioni o un eventuale duplicato.

Quali documenti servono per il rinnovo della patente B?

I documenti necessari per il rinnovo della patente di guida sono:

la patente di guida scaduta o in scadenza;
la carta d’identità o il passaporto;
la tessera sanitaria;
2 foto formato tessera;
la ricevuta o copia dei due bollettini pagati;
la certificazione per l’attestazione della presenza di eventuali patologie e occhiali da vista.

Quanto costa rinnovare la patente B?

Come succede per qualsiasi documento personale importante, anche la patente di guida ha una data di scadenza e, quindi, è necessario che venga rinnovata, ma questo rinnovo ha un costo.

I prezzi sono uguali per tutte le regioni d’Italia ad eccezione del costo della visita medica, essi comprendono:

16 euro di imposta di bollo,
10,20 euro diritti di Motorizzazione,
6,80 euro per la spedizione tramite posta assicurata.
La visita medica ha un costo che può aggirarsi tra i 60 e i 90 euro, per un costo totale del rinnovo della patente di minimo 100 euro e massimo 130 euro.

Curiosità sulla patente

Per quanto riguarda le opportunità di guida, ci sono alcune curiosità tecniche che è bene conoscere prima di mettersi su strada per la propria sicurezza e quella degli altri:

I minori di 16 anni, in possesso di qualsiasi patente e veicolo a motore, non possono trasportare passeggeri;
la patente è utilizzabile anche come documento di riconoscimento, ma non è valida per l’espatrio poiché per questa particolare esigenza è necessario essere in possesso del passaporto;
se si conduce un veicolo per il quale non è prevista la patente (ad esempio una bicicletta), è obbligatorio portare con sé un documento d’identità.



Prezzi aggiornati al 05-11-2020

Hai trovato un errore o pensi che i prezzi siano sbagliati? Segnalacelo