Quanto costano le fedi nuziali?

Quanto costano le fedi nuziali?

Avete finalmente deciso di fare il grande passo del matrimonio e ora vi trovate a cercare l'anello perfetto che vi accompagnerà, si spera, per il resto della vostra vita.

Dato l'ampio mercato che circonda le fedi nuziali, decidere quelle giuste da acquistare può creare un po' di confusione, soprattutto se non si è mai fatto prima o se non si hanno particolari nozioni di gioielleria.

Il costo della fede varia in base a tanti fattori, quindi, una volta stabilito un budget preciso entro il quale muoverci, è importante conoscere cosa dover considerare prima di fare la nostra scelta.

Come scegliere la fede nuziale

Che si tratti di anelli con diamanti o pietre preziose, platino o oro, occorre pian piano restringere le opzioni possibili.

Si può allora iniziare con il tipo di stile che immaginiamo debba avere la fascia: la preferiamo più semplice o con abbellimenti?

Altre domande da porsi potrebbero essere le seguenti: si vuole che la fede nuziale sia dello stesso metallo dell'anello di fidanzamento? Pensate che entrambi anelli debbano essere uguali?

È sempre consigliabile concedersi almeno due o tre mesi prima della data del matrimonio per dedicarsi gli anelli. Durante questo tempo si potrà girare per i negozi, valutare i prezzi e tornare agli anelli che maggiormente catturano l'attenzione. Se poi si desidera un anello fatto appositamente per noi, occorrerà ancora più tempo.

Si tenga inoltre presente che ogni operazione extra, come l'incisione, può richiedere fino a un mese per essere finalizzata. Il prezzo dell'incisione si basa solitamente sul numero di caratteri, sul font utilizzato e sul tipo di lavorazione, a mano (più costosa) o a macchina.

Un altro aspetto che incide sul costo, se si considera una fede più elaborata, riguarda il fatto che il castone e la pietra centrale sono spesso venduti separatamente.

Dal momento che la fede verrà indossata ogni giorno, è importante considerare il tipo di vita che si conduce, perché dovrà integrarsi perfettamente con le proprie attività. Quindi se, ad esempio, noi o il nostro futuro coniuge pratichiamo sport o suoniamo uno strumento, sarà indicato un anello più sottile con bordi arrotondati.

Se poi si lavora con le mani, un anello di metallo semplice, privo di pietre preziose che possono staccarsi o che possono raccogliere lo sporco può fare al caso nostro. Infine, il platino, essendo molto resistente, si rivela il metallo antigraffio per eccellenza.

Farsi consigliare da un gioielliere è sempre raccomandato che, oltre a prendere le misure per la fede, potrà spiegare le caratteristiche tecniche di ogni pezzo. Nel caso si opti per un diamante essere riguarderanno il taglio, il colore, la purezza ed i carati.

Le fedi nuziali sono disponibili in diversi tipi di metalli preziosi. I metalli più popolari sono il platino, l'oro bianco, giallo e rosa.

La scelta del metallo prezioso influirà sullo stile dell'anello ma anche sulla quantità di manutenzione necessaria nel corso degli anni. Per mantenere una fede nuziale con pietre sempre pulita e scintillante, dovrai lavarla e immergerla in acqua calda e sapone, quindi spazzolarla delicatamente con uno spazzolino morbido o uno spazzolino per sopracciglia, risciacquare e asciugarla tamponando con un panno morbido. Per pulire un anello in oro o platino basta invece semplicemente strofinarlo con un panno morbido.

Costi medi delle fedi

Una volta fatte tutte le dovute considerazioni sul tipo di fede che si desidera, per farci un'idea sul costo medio di una fede basandoci sull'offerta dei marchi di gioielli più importanti.

La Strolli oro, ad esempio, propone fedi abbastanza economiche che partono da poco più di 100 Euro per i modelli lisci in oro, salgono sui 300 Euro in presenza di piccoli diamanti fino a circa 800 Euro per una fede in oro bicolore e diamante.

Salendo in fascia medio-alta, troviamo le fedi di Bulgari e Tiffany, che si aggirano da un minimo di circa 500 Euro per il una fascia d'oro senza fronzoli fino a superare i 14000 Euro se d'oro bianco 18Kt, o i 18000 se in platino, sempre incastonati di diamanti.

Possiamo infine notare che per degli anelli Cartier semplici d'oro giallo o rosa, senza incastonature o incisioni, si parte da circa 740 Euro, mentre per il platino bisogna alzare la spesa ad un minimo di 930 Euro. Abbinando il platino ad un diamante, il costo oscilla tra i 1400 agli oltre 20000 Euro, a seconda della grandezza, del numero e della quantità di pietre preziose, nonché alla qualità ed al peso della fascia.



Prezzi aggiornati al 29-09-2021

Hai trovato un errore o pensi che i prezzi siano sbagliati? Segnalacelo