Windows 10 è la più recente versione della famiglia di sistemi operativi prodotti dalla Microsoft, la software house creata da Bill Gates. Fa parte della famiglia dei sistemi operativi Window NT, ovvero la nuova generazione di OS creati dall’azienda di Redmond pensati per l’operatività in rete.
Windows 10 viene rilasciato il 29 luglio 2015, come successore di Windows 8.1, da cui venne anche permesso l’upgrade totalmente gratuito.
In seguito, il rilascio di Windows 10 in digitale e come preinstallato divenne libero, e attualmente è il primo sistema di casa Microsoft in costante aggiornamento gratuito, con il rilascio continuo di nuove build.
La principale caratteristica di Windows 10 è stata il nuovo menu Start, che integrava il vecchio menù testuale ramificato di Windows 7 con il contestatissimo menu grafico di Windows 8 (considerato pesante e poco pratico da molti utenti), creando una soluzione dinamica, moderna e funzionale, e orientata ai nuovi sistemi di input.
Infatti, Windows 10 nasce e continua ad essere sviluppato come OS modulare e multipiattaforma, prevedendo l’utilizzo sia con interfacce Touch che con la classica combo tastiera + mouse. Questo, unito ad una funzione di organizzazione delle attività su schermo che permette di simulare agevolmente un sistema multidisplay, lo rende una soluzione ottimale per la produttività.
Windows 10 è un sistema operativo all’avanguardia, e in costante aggiornamento. La sua modularità permette l’utilizzo su una moltitudine di dispositivi, anche non recentissimi (se si è disposti a sacrificare qualche funzione avanzata). Ovviamente ha comunque dei requisiti minimi, anche se alla portata di molti:
Essendo uno dei sistemi operativi più diffusi al mondo (oltre 800 milioni di licenze attive a marzo 2019, e con una crescita costante) la quantità di software dedicato è enorme, da titoli freeware a programmi su licenza ben blasonati (si pensi alle suite Adobe, per citare uno dei nomi più noti nel mondo del software).
Inoltre, sullo store Microsoft, accessibile direttamente dal sistema operativo con una applicazione dedicata, è possibile anche consultare e acquistare titoli multipiattaforma, pensati per funzionare su più sistemi di casa Microsoft (un occhio particolare è ovviamente dato ad alcuni titoli Xbox, ma anche applicazioni pensate per dispositivi mobili Windows).
Come abbiamo detto, per chi ha già installato sul proprio pc un sistema operativo Windows 7 o Windows 8 è possibile ottenere l’upgrade gratuito a Windows 10, scaricando l’apposito pack di aggiornamento (che viene proposto in automatico dal sistema di upgrade integrato).
Inoltre, Windows 10 (generalmente in versione Home) viene fornito gratuitamente preinstallato su moltissimi PC in vendita.
Se invece vi trovate nella condizione di dover acquistare ex novo una licenza per una nuova installazione, attualmente questi sono i prezzi ufficiali Microsoft per le varie versioni di Windows 10:
Se avete dei dubbi su quale possa essere la versione più adatta alle vostre esigenze, Microsoft ha predisposto un confronto delle funzioni delle due versioni sul proprio sito.