Quanto costa una festa di laurea?

Quanto costa una festa di laurea?

Il raggiungimento del diploma di laurea è un obiettivo che completa un ciclo della vita. Un passaggio che determinerà un cambiamento radicale per molte ragazze e ragazzi, tanto che una volta terminato il processo di studi è pressoché impossibile non organizzare una festa.

L’ottenimento di questo riconoscimento prevede una cerimonia formale, con tanto di discorso del presidente della commissione. Il passo successivo è la consegna dell’attestato e qualche parola di congratulazioni da parte del presidente verso il neo laureato. Dopo questa cerimonia pro forma però, iniziano i veri e propri festeggiamenti.

A seconda dello stile e delle preferenze del festeggiato, le celebrazioni possono avere un tono più o meno sobrio. C’è chi preferisce festeggiare in famiglia, con gli amici più stretti, e chi invece vira su un’impostazione più allegra e spensierata alla festa.

In alcuni casi, le feste possono persino essere distinte, proprio per mantenere due modalità diverse di svolgimento tra familiari e amici. Come vedremo però, visto il prezzo di una festa di laurea, organizzarne due distinte non è cosa da tutti.

Come organizzare una festa di laurea

Trattandosi di un party informale, il neolaureato ha ampio spazio di manovra. C’è infatti chi si affida a una discoteca o a un pub, che si occupi interamente di allestire una festa di laurea, e chi invece preferisce gestire tutto in prima persona, programmando l’evento nei minimi dettagli.

Il primo passo, a prescindere dal tipo di party che si intende sviluppare, è costituito dalla lista degli inviti per la festa di laurea. Avere un’idea del numero di partecipanti infatti, permette di capire che tipo di celebrazione si deve gestire.

Qualche esempio pratico? Con un numero enorme di invitati può essere (soprattutto economicamente) possibile prediligere per un semplice aperitivo. Se invece i partecipanti sono pochi, una cena potrebbe essere più abbordabile. Andando oltre l’ambito ristorazione, una festa di laurea a bordo piscina può essere un’idea abbastanza eclettica ed ideale per raccogliere molte persone. 

Tra le tante location possibili possiamo ricordare:

  • villa con piscina;
  • ristorante/pizzeria;
  • discoteca;
  • agriturismo;
  • pub o birreria.

Una volta che si ha in mente che tipo di celebrazione organizzare, è necessario procedere con l’individuazione della location e l’abbellimento della stessa. In tal senso si spazia dai palloncini ai fiori: non esistono regole precise se non la fantasia di chi organizza l’evento.

Con un buon budget a disposizione poi, è possibile concedersi idee alquanto originali come, ad esempio, noleggiare una limousine. In molti casi si tratta di elementi che fanno lievitare i costi in maniera sensibile, quindi è bene valutare prima le necessità di base per poi concedersi, eventualmente, qualche extra.

Vestiti e corona di alloro

Se per la celebrazione formale è necessario optare per un abito classico, il party vero e proprio è libero da particolari vincoli. Molto dipende anche dal tono della festa che, come già detto, può essere più o meno informale.

Ciò che non può mancare assolutamente però è la corona di alloro. Questa infatti rappresenta il raggiungimento della laurea e, seppur disponibile con diversi stili, è un must per il neo laureato.

Cosa regalare a una festa di laurea

Secondo tradizione, gli invitati ai festeggiamenti devono ricambiare la cortesia con un dono. Ma quale tipo di regalo si addice a una festa di laurea? Anche in questo caso, non esiste un protocollo preciso. C’è chi opta per un oggetto di grande valore, come per esempio una borsa Louis Vuitton, chi per un orologio

In caso di festa particolarmente semplice e informale, è possibile scegliere per una penna di ottima fattura, per una cornice (utile per le foto scattate proprio in giornata) o ancora braccialetti, ciondoli (magari con una incisione che ricordi l’evento) e persino dispositivi tecnologici.

Quanto costa una festa di laurea?

Come abbiamo già detto, con questo termine è possibile considerare un ampio ventaglio di opportunità che spazia dalla festa di laurea a casa più sobria, fino alle idee più stravaganti (e costose) magari ingaggiando un party planner, professionista apposito per la programmazione di eventi festaioli.

Definire un prezzo a prescindere dunque, non è semplice. Nonostante ciò, anche in caso di party sfarzosi, è difficile raggiungere i costi di altre celebrazioni come il matrimonio. Per avere un’idea riguardo i costi e la relativa gestione del budget è necessario considerare:

  • il tipo di locale e le dimensioni dello stesso;
  • la possibilità di rendere la festa privata o di svolgere la stessa in un locale aperto al pubblico;
  • il tipo di rinfresco: un semplice aperitivo, un buffet, un dopocena o una cena;
  • eventuali servizi aggiuntivi, come un servizio fotografico.

Non solo: anche il luogo in cui si intende organizzare la celebrazione può avere un impatto notevole.

Una festa di laurea ha un costo che a Milano è ben diverso rispetto ad altre città. Le metropoli infatti, hanno dei prezzi molto più elevati rispetto agli altri centri urbani Organizzare una festa di laurea a Bologna o Padova, può avere un costo minore, per esempio, rispetto a Roma.

 

Se si opta per una soluzione sobria, con un semplice aperitivo, è possibile spendere circa 10-25 euro a persona, come riportato dal sito Parmateneo.it per quel che riguarda l'Università di Parma. Tutto cambia se si comincia a prenotare un locale o si organizza un rinfresco un po’ più strutturato.

Il solo allestimento della sala/locale può costare più centinaia di euro e, come appare logico, anche il costo per singolo invitato è destinato a lievitare considerevolmente. Stando alla precedente fonte, si parla di diverse centinaia di euro (se non migliaia, in alcuni casi) per affitto del locale e abbellimento dello stesso.

Essendo però un evento che non si scorderà mai più nella vita e che si può considerare una tappa importante. Il passaggio dalla spensieratezza studentesca al mondo del lavoro, è difficile consigliare un profilo sobrio perché, a differenza del matrimonio che, ahimè, può naufragare, la laurea è per sempre.



Prezzi aggiornati al 17-04-2022

Hai trovato un errore o pensi che i prezzi siano sbagliati? Segnalacelo