Quanto costa una blefaroplastica?

Quanto costa una blefaroplastica?

Quanto costa una blefaroplastica?

La blefaroplastica (o blefarocalasi) è un’operazione chirurgica che consente di eliminare la pelle in eccesso delle palpebre e le ernie di grasso che costituiscono le borse palpebrali. Si tratta di un intervento di chirurgia estetica che può essere eseguito anche insieme ad altri interventi legati al ringiovanimento del viso e può avere una valenza anche funzionale, oltre che estetica.

La blefaroplastica superiore

La blefaroplastica superiore è un intervento che consiste nell’asportazione dell’eccesso di pelle, o nella rimozione delle borse di grasso che si localizzano nella zona superiore della palpebra. Questo intervento viene svolto facilmente in regime di day hospital, sia in anestesia locale che in anestesia generale, con una durata di circa 30 minuti; nella generalità dei casi si tratta di un intervento praticamente indolore con tempi di recupero abbastanza brevi, infatti dopo 10 giorni di convalescenza il paziente può tornare a condurre la sua vita senza particolari limitazioni.

La blefaroplastica inferiore

La blefaroplastica inferiore viene praticata nel bordo sotto ciliare della palpebra inferiore che risulta cadente, al fine di rimodellarla. Come per l’intervento di blefaroplastica superiore, anche questa operazione può essere svolta in day hospital, sia in anestesia locale che in anestesia generale, ma a differenza del primo caso, i tempi di recupero sono un pò più lunghi; infatti, trattandosi di un intervento un pò più complesso, in genere, servono almeno due settimane di convalescenza.

Blefaroplastica transcongiuntivale

La blefaroplastica transcongiuntivale è un tipo di blefaroplastica inferiore che consiste nella sola rimozione delle borse adipose inferiori tramite un’incisione congiuntivale interna alla palpebra inferiore senza invasioni eccessive. In genere è un intervento indicato maggiormente per i pazienti che hanno solo la necessità di rimuovere il grasso, senza rimodellare la pelle.

A che età è meglio sottoporsi ad una blefaroplastica?

La maggior parte delle persone che scelgono di sottoporsi ad un intervento di blefaroplastica ha un’età compresa tra i 40 e i 60 anni, ma anche nella fascia di età compresa tra i 70 e gli 80 anni, è possibile riscontrare casi di successo per questo intervento.

La blefaroplastica può essere eseguita insieme ad altri interventi?

La blefaroplastica è un tipo di operazione poco complessa nel suo genere, quindi può essere facilmente eseguita insieme ad altri interventi di chirurgia estetica, come quello per rifarsi il naso, oppure il seno.

Prezzi della blefaroplastica

Il costo di una blefaroplastica si aggira tra i 2000 e i 5000 euro, in base al tipo di intervento e alle caratteristiche specifiche della procedura.

La blefaroplastica non chirurgica

Un’alternativa utile ed economica all’intervento di blefaroplastica tradizionale è la blefaroplastica non chirurgica, la quale si effettua con l’utilizzo del Plexer in una serie di sedute (in genere 2-4 sedute) della durata di 10-15 minuti ognuna. Il costo è di 200 euro a seduta.

Come truccarsi dopo un intervento di blefaroplastica

Il è un aspetto molto importante per chiunque tenga alla cura della propria immagine. Dopo aver subito una blefaroplastica è sempre consigliato utilizzare un maquillage coprente che possa essere in grado di minimizzare visibilmente cicatrici ed ecchimosi utilizzando pennelli che devono essere perfettamente igienizzati. La fase di struccaggio è quella più importante poiché serve a rimuovere il trucco lentamente e con molta cautela, utilizzando prodotti idonei a trattare la zona tumefatta.

La blefaroplastica è mutuabile?

L’intervento di blefaroplastica è un intervento convenzionato con il Sistema Sanitario Nazioanale, quindi gratuito, solo nel caso in cui si tratti di un intervento svolto per fini esclusivamente funzionali, ma non estetici.



Prezzi aggiornati al 22-02-2021

Hai trovato un errore o pensi che i prezzi siano sbagliati? Segnalacelo