I rolex sono orologi di grande prestigio, un vero e proprio status symbol sociale. Si tratta di prodotti che, al di là della pura immagine, rappresentano nel loro settore il massimo raggiungibile.
L’azienda svizzera, d’altro canto, è riconosciuta a livello mondiale il top del settore, il massimo nel campo degli orologi di lusso. Fondata nell’ormai remoto 1905 da Hans Wilsdorf e dal fratellastro Alfred Davis, questo brand è entrato ormai nell’immaginario collettivo come un’icona di eleganza e raffinatezza.
Se per chi ha un budget elevato, acquistare un Rolex nuovo può essere una soddisfazione, anche chi non può spendere molto denaro ha la sua chance di ottenerne uno. Il modello più economico infatti, costa svariate migliaia di euro.
Dunque, sono molte le persone che ricorrono al mercato dell’usato. Comprare orologi Rolex usati infatti, è una pratica molto diffusa anche da parte di collezionisti. Ovviamente, per muoversi in tal senso, è necessario avere una conoscenza approfondita dei vari modelli e dei potenziali costi a cui si va incontro.
Su piattaforme come eBay non è difficile individuare un Rolex usato, ma dove conviene realmente acquistare un orologio di questo tipo?
Trattandosi di prodotti ad alto costo, il rischio di una frode è sempre dietro l’angolo e, per questo motivo, è meglio sempre e comunque rivolgersi a rivenditori affidabili.
Prima di effettuare l'acquisto di un orologio usato di questo tipo infatti, è necessario vederlo fisicamente, cercando di capire il suo stato di conservazione. Nonostante si tratti di prodotti realizzati con i migliori materiali possibili, alcuni orologi possono avere più di trent’anni e dunque essere deteriorati in maniera più o meno consistente.
La presenza di una scatola originale o di una ricevuta di acquisto, invece, può evitare di comprare dei Rolex falsi o rubati. Nel caso il venditore non sia dotato di adeguata documentazione o sia riluttante a mostrare l’orologio, si tratta con tutta probabilità di una truffa o di merce rubata.
Chi si occupa della vendita di un Rolex usato, deve sempre offrire adeguate garanzie al compratore. In tal senso, ovviamente, se i prezzi sono troppo bassi dovrebbero mettere in allarme il potenziale acquirente.
Arriviamo al dunque, cercando di capire l’importo abbastanza approssimativo quando si parla di un Rolex originale usato. Tenendo conto della varietà di modelli disponibili sul mercato e di variabili come lo stato dell’orologio, è arduo stilare una lista precisa.
In ogni caso, con questo articolo, cercheremo di analizzare i principali modelli presenti sul mercato dell’usato.
Tra i più conosciuti e apprezzati Rolex vi è senza ombra di dubbio il celebre Submariner. Si tratta di un modello proposto sul mercato la prima volta nell’ormai lontano 1953 e, da allora, costantemente prodotto dall’azienda elvetica.
Già il primo modello di questo tipo offriva la possibilità al possessore di immergersi fino a 100 metri. Con l’avanzare della tecnologia, al giorno d’oggi, utilizzando questi dispositivi è possibile raggiungere una profondità massima di 300 metri.
Ma quanto costa ad oggi un Rolex Submariner usato? I prezzi di tale modello possono variare, a seconda di serie specifica e anno di produzione, dagli 8.000 ai 25.000 euro.
Per approfondire le caratteristiche tecniche di questo modello e il suo costo, se acquistato da nuovo, invitiamo a visionare l’articolo specifico.
Questo orologio è stato introdotto sul mercato da Rolex nell’ormai lontano 1963. Il suo lancio, un anno dopo la prima 24 Ore di Daytona, è stato dunque un tributo proprio alla competizione americana che, con il passare degli anni, ha raccolto una lunga e interessante storia.
Il Rolex Daytona, realizzato proprio per gli appassionati delle quattro ruote, è un accessorio particolarmente prezioso. Se da nuovo è acquistabile, secondo il prezzo di listino, per circa 35.100 euro, da usato difficilmente è possibile individuare un modello in ottime condizioni a meno di 27.000 euro.
Va detto che, tale prezzo, è dovuto in gran parte ai materiali utilizzati per la realizzazione. Si tratta, infatti, non solo di acciaio inossidabile, ma anche di oro e preziosissimo platino.
Molte persone optano per un Rolex Datejust usato. Il motivo di questa scelta è, oltre al valore materiale del modello, anche la sua storia.
Si parla infatti del primo e storico orologio da polso con cronometro, automatico e impermeabile. Lanciato sul mercato nell’ormai remoto 1945, si tratta di un prodotto curato nei minimi dettagli e dall’estetica ben riconoscibile.
Il prezzo, dell’usato o del nuovo, varia in base a diversi fattori, tra cui la dimensione del quadrante (31, 36 o 41 millimetri). A grandi linee comunque, è possibile trovare dei Datejust usati a un prezzo che parte dai 6.000 euro.
Vista la qualità di materiali e fattura dunque, può trattarsi di un’ottima soluzione per chi vuole comprare il suo primo Rolex usato.