Quanto costa un coniglio?

Quanto costa un coniglio?

Quanto costa un coniglio

Il coniglio è un animale di compagnia molto amato e ricercato da grandi e piccini. Secondo alcune importanti ricerche, infatti, è al terzo posto subito dopo l’acquisto di cani e gatti. Quanto costa un coniglio? I costi per l’acquisto dell’animale in senso stretto sono davvero irrisori in compenso all’affetto che questi animali sanno donare soprattutto ai più piccoli. In aggiunta, sono da considerare i costi per il suo mantenimento ordinario e per lo più riguardanti il cibo da consumare e le varie spese mediche come le vaccinazioni obbligatorie contro la mixomatosi e la MEV.

Quanto costa un coniglio, ecco i primi elementi da valutare per coccolarlo al meglio

Il coniglio da compagnia è in riferimento alle razze cosiddette nane ovvero di piccole dimensioni e quindi facile da tenere in casa. Per valutare quanto costa un coniglio, è da considerare che in genere il prezzo medio di acquisto non è molto alto e non oltre i 60 euro.

Si tratta, di un animale che può essere lasciato anche libero in casa, tuttavia, avere una gabbietta in cui riporlo può essere utile sia per occuparsi al meglio della pulizia della cassettina igienica e sia per evitare che lo stesso vaghi durante la notte. Anche la cassetta igienica, appena menzionata, rientra tra gli oggetti indispensabili e che contribuiscono a definire più precisamente quanto costa un coniglio.

Ma perché è così amato? Innanzitutto, per le piccole dimensioni che permettono anche ad un bambino di potersene prendere cura nel migliore dei modi e per l’aspettativa di vita, che può arrivare anche a dieci anni se il coniglio è nelle migliori condizioni. Tra i pregi, anche la facilità con cui è possibile creargli una piccola casa, poiché bastano dimensioni medie, di un materiale facile da reperire come il legno per la casetta, della cassetta igienica (da ripulire almeno un paio di volte al giorno) e di un cestino per l’acqua e per il cibo.

I costi principali per mantenere un coniglio

Valutare quanto costa un coniglio, passa poi per l’acquisto dell’animale e con prezzi che in genere non superano i 60 euro. Si consiglia, di rivolgersi a negozi di animali professionali e in grado di fornire un ottimo coniglio da compagnia, sano e socievole oltre che indirizzarti sui vari prodotti che occorrono per una buona crescita e una alimentazione sana. Questo perché se non si punta ad una buona alimentazione, il coniglio potrebbe morire dopo pochi mesi o dopo pochissimi anni. I conigli, mangiano principalmente fieno e quest’ultimo, può essere tranquillamente acquistato nei più comuni negozi di animali (in genere anche quello in cui si è acquistato il coniglio) e con prezzi a partire da 4 euro al Kg (un coniglio ne consuma in media 1 Kg in due settimane). Inoltre, per variare la sua alimentazione, è bene anche acquistare della verdura fresca e per un consumo medio di circa 400g al giorno. Non deve mancare, l’acqua e con ricambio di almeno un paio di volte al giorno per assicurare che sia comunque sempre fresca e tale da dissetare al meglio il nostro animale di compagnia.

Per una panoramica finale su quanto costa un coniglio, sono da considerare gli accessori per coccolarlo come dei giochi, dei lettini con copertine per proteggerlo nelle giornate più fredde e delle spese mediche. Al riguardo, ci riferiamo alle vaccinazioni annuali obbligatorie per proteggerlo dalla mixomatosi e dalla MEV (costi in media di un centinaio di euro) e per una eventuale sterilizzazione. In quest’ultimo caso, i prezzi possono variare da veterinario a veterinario, quindi si consiglia di valutare magari più alternative nel caso in cui si voglia optare per questa soluzione. 



Prezzi aggiornati al 12-10-2020

Hai trovato un errore o pensi che i prezzi siano sbagliati? Segnalacelo