Spotify la libreria musicale più grande al mondo dove puoi trovare ogni tipologia di brano e canzone, scopri tutto quello che c’è da sapere su di lei e su quanto costa.
Negli anni sono nate diverse librerie musicali che hanno permesso e permettono ad oggi di ascoltare musica in tutto il mondo. Una delle piattaforme più conosciute ed utilizzate al mondo è sicuramente Spotify dove tutti hanno la possibilità di cercare e trovare il brano che vogliono. Ciò ci mette a disposizione una serie infinita di brani gratuitamente. Ebbene si, tutte le funzionalità base della piattaforma e quindi anche la riproduzione musicale sono completamente gratuite ma c’è anche un’altra versione però che si chiama Spotify Premium che è invece a pagamento, ed ha una serie di funzionalità aggiuntive.
Il funzionamento della piattaforma streaming è molto semplice, accedendovi abbiamo la possibilità di utilizzare il tasto naviga e cerca per poter trovare la canzone di nostro interesse e sentirla quante volte desideriamo. Possiamo installare Spotify su una serie di diversi dispositivi come TV. Smartphone, PC e molto altro. È uno strumento davvero utile e che ti permette di godere di musica ovunque ti trovi. Come abbiamo detto è una piattaforma streaming è perciò utilizzata solo per la riproduzione dei contenuti e non ci permette di esportarli all’esterno.
Abbiamo parlato di una versione differente di Spotify, chiamata Spotify Premium. Questa versione ti permette di avere una serie di funzionalità aggiuntive tra questi:
Ascoltare qualsiasi brano tu voglia anche sul cellulare.
Non avere nessuna interruzione pubblicitaria e quindi una riproduzione continua della musica che ami.
Ascoltare musica ovunque ti trovi anche in modalità offline.
Possibilità di scaricare la musica che vuoi sul dispositivo che preferisci.
Possibilità di fare skip illimitata ti basterà premere il tasto per avanzare tutte le volte che vorrai.
Ci sono diverse versioni di Spotify Premium tra cui possiamo scegliere e che presentano costi diversi, vediamo quali sono:
Spotify Premium Individual a 9,99 euro ti permette di creare un solo account, il primo mese è gratuito poi il rinnovo presenta la tariffa di 9,99 euro. Ti permette di ascoltare musica senza pubblicità, ascoltarla dove vuoi, quando vuoi anche se sei offline, la possibilità di sfruttare la riproduzione on-demand.
Spotify Premium Duo, questa versione ha un costo di 12,99 euro anche in questo caso il primo mese è gratuito. Hai la possibilità di creare due account differenti. Una playlist per due persone che può essere aggiornata con la musica che piace ad entrambi, musica senza pubblicità, riproduzione offline e riproduzione on-demand.
Spotify Premium Family ha un costo di 14,99 euro il primo mese è sempre gratis. Puoi creare fino a 6 account premium diversi per tutti i tuoi membri della famiglia. Un’unica playlist valida per tutti che può essere condivisa con la musica che piace a tutti. Puoi bloccare determinati video. Hai la possibilità di ascoltare musica senza pubblicità, riproduzione offline e riproduzione on-demand.
Spotify Premium Student a soli 4,99 euro al mese ed una prova gratuita di 3 mesi. Hai la possibilità di creare un account e questo pacchetto è disponibile unicamente per tutti gli iscritti all’università. Puoi ascoltare la musica senza pubblicità, anche in questo caso puoi ascoltare dove vuoi anche se sei offline e puoi utilizzare la riproduzione on-demand.
Per poter acquistare uno di questi piano non ci serve altro che recarci sul sito ufficiale di Spotify e scegliere quello più idoneo a noi. In alternativa se abbiamo scelto di utilizzarlo su telefono o tablet possiamo scarica l’apposita applicazione disponibile sia per Apple che per Android.