Quanto costa giocare al superenalotto?

Quanto costa giocare al superenalotto?

Quanto costa giocare al SuperEnalotto?

Il SuperEnalotto è una lotteria numerica a totalizzatore, gestita dalla SISAL, presente nel nostro Paese dal 1997, in sostituzione del vecchio Enalotto. Probabilmente è il gioco “d’azzardo” legale più diffuso in Italia, e ha culturalmente soppiantato nei pensieri degli italiani il caro vecchio Totocalcio (ancora esistente, peraltro).

Quali sono le regole del SuperEnalotto?

Attualmente le estrazioni del SuperEnalotto avvengono 3 volte a settimana, martedi, giovedi e sabato.

Vengono estratti 6 numeri che compongono la sequenza vincente base, oltre a un numero Jolly. A questi si aggiunge, per una opzione di gioco supplementare, il numero Superstar.

Giocare per vincere: Lotto, Superenalotto e 10 al lotto... Vedi l'offerta su Amazon

Inizialmente la sequenza veniva formata attraverso i primi estratti del Lotto sulle ruote di Bari, Firenze, Milano, Roma, Napoli e Palermo, e il numero Jolly era il primo estratto sulla ruota di Venezia. Dal 1° Luglio 2009, con una modifica del regolamento, l’estrazione dei numeri del SuperEnalotto, sia i 6 ordinari che il Jolly e il Superstar, vengono estratti con un sorteggio specifico a parte.

I giocatori vincono indovinando almeno 2 dei 6 numeri estratti. Il montepremi totale delle giocate viene diviso tra le 6 categorie di vincita in parti uguali. Ovviamente, essendo più difficile indovinare più numeri della sequenza, le somme vinte aumentano, anche considerevolmente, man mano che si sale nella quantità di numeri indovinati.

Statisticamente, con una giocata base di 6 numeri, la possibilità di indovinare l’intera sequenza vincente è di 1 su 622.614.630 . Questa difficoltà statistica estremamente elevata ha portato spesso ad accumularsi i premi per il 6, creando i cosiddetti superjackpot.

Per quanto riguarda il numero Jolly, chi avesse indovinato 5 dei 6 numeri principali, e il numero Jolly, accede alla vincita di seconda categoria, essendovi delle probabilità maggiori. Il numero Jolly non concorre invece per le vincite nelle categorie inferiori (per chi ha indovinato da 2 a 4 numeri, sostanzialmente).

120 Sistemi al SuperEnalotto: 90 Numero in 15 Sestine.... Vedi l'offerta su Amazon

Il numero Superstar è invece una forma di lotteria accessoria e opzionale, che si può aggiungere ad ogni colonna di gioco principale del SuperEnalotto (non è giocabile in maniera autonoma). Il numero Superstar è un numero che viene estratto tra tutti i 90 disponibili (può quindi essere uguale ad uno dei 6 numeri della sequenza principale), e viene pagato con premi di categoria fissi, in abbinamento alle risultanze dell’estrazione principale, generando così 8 categorie di premi, meglio consultabili e spiegate, anche a livello statistico, nella pagina web dedicatagli.

Sul sito ufficiale del SuperEnalotto è possibile visionare il regolamento dettagliato, con tutte le eventuali variabili ed eccezioni.

Dove si può giocare al SuperEnalotto?

Le schedine del SuperEnalotto, sia in bianco che precompilate, sono acquistabili e giocabili presso le ricevitorie abilitate Sisal (generalmente rivendite di Tabacchi o bar). Sul sito ufficiale SuperEnalotto è anche possibile giocare online, previa registrazione e creazione di un account con un plafond ricaricabile e utilizzabile anche per altri concorsi e lotterie gestite da Sisal.

Anche se la cosa dovrebbe sembrare scontata, è bene ricordare che il gioco è riservato ai soli maggiorenni.

Costi delle giocate al SuperEnalotto

La giocata base del SuperEnalotto (una singola colonna con sequenza di 6 numeri) ha il costo di un euro. Se alla colonna si decide di abbinare la giocata del numero Superstar si ha un sovrapprezzo di €0,50. In caso di schedina con più colonne di gioco, si può decidere di giocare il Superstar in abbinato anche a una sola delle sequenze su cui si decide di scommettere.

Qualora si decidesse di scommettere con una sequenza superiore ai 6 numeri, si creerebbe un cosiddetto “sistema”, ovvero una sequenza che comprende più possibili combinazioni. In tal caso bisogna considerare un costo di €1,00 per ogni combinazione. Quindi, se si giocano 7 numeri si creeranno 7 possibili combinazioni, per un costo di €7,00, se si giocano 8 numeri le combinazioni saranno 28, con un costo di €28,00, e così via. La cosa naturalmente andrà ad aumentare anche il sovrapprezzo previsto per il numero Superstar, visto che avrà un prezzo di €0,50 per ogni possibile combinazione. Uno schema dei costi completo è sempre disponibile, per trasparenza, sul sito del SuperEnalotto.

Un’ultima raccomandazione che si ritiene opportuno dare, è di giocare sempre con senso di responsabilità e misura. I giochi d’azzardo autorizzati dallo Stato, per quanto legali, non sono certo esenti dal rischio di ludopatia, con tutte le conseguenze, psicologiche ed economiche, che possono portare tali eccessi. Qualora si rischi di cadere in questa forma di dipendenza, l’Agenzia Dogane e Monopoli di Stato ha previsto, grazie all’apporto dell’ISS, un servizio di assistenza dedicato.



Prezzi aggiornati al 18-11-2020

Hai trovato un errore o pensi che i prezzi siano sbagliati? Segnalacelo